Vocabolario

Tutela


Sostantivo
tutela f sing (plurale: tutele)


  1. (diritto) difesa di diritti
  2. (per estensione) "valutazione" di qualcosa con "salvaguardia" di sé, di qualcuno e/o di qualcosa; provvedere alla "difesa" di dignità e/o valore propri ed altrui

Voce verbale
tutela

  1. terza persona singilare dell'indicativo presente di tutelare
  2. seconda persona dell'imperativo presente di tutelare

Sillabazione
tu | tè | la

Etimologia
dal latino tutela, da tueri cioè "difendere, proteggere"

Correlate

  • corruzione
  • ipocrisia
  • verità
  • falso

potestà (s.f.), responsabilità (s.f.), sorveglianza (s.f.), vigilanza (s.f.), controllo (s.f.), assistenza (s.f.), garanzia (s.f.), difesa (s.f.), protezione (s.f.), custodia (s.f.), cura (s.f.), salvaguardia (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>