Vocabolario

Tubo


Sostantivo
tubo m sing (plurale: tubi)

  • (idraulica)(tecnologia)(ingegneria) condotto, cioè corpo di forma cilindrica e internamente cavo per tutta la sua lunghezza, generalmente utilizzato per trasportare da un punto ad un altro un fluido (liquido o gassoso) o anche solidi in forma di grani (come cereali, sabbia, ecc.) senza dispersione esterna; il movimento all'interno del tubo può essere originato da una differenza di pressione che può essere meccanica (per spinta di un pistone o di una pompa, o per aspirazione naturale o meccanica), osmotica o di temperatura, oppure avviene per semplice caduta (forza di gravità) come nelle centrali idroelettriche o nelle comuni tubazioni fognarie

  • Sillabazione
    tù | bo

    Etimologia
    dal sostantivo latino tubus

    Proverbi

    • non capire un tubo:
    • non vedere un tubo:

    tubatura (s.m.), dotto (s.m.), condotto (s.m.), conduttura (s.m.), serpentina (s.m.), sifone (s.m.), canna (s.m.), cannello (s.m.), doccione (s.m.), sonda (s.m.), sondino (s.m.), cilindro (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>