Vocabolario

Tubercolosi


Sostantivo
tubercolosi f inv


  1. (medicina) malattia contagiosa causata dal bacillo di Koch che si localizza nei polmoni e in altri organi, provocandovi la morte delle cellule
  2. tubercolosi primaria : t. che comprende tutte le manifestazioni morbose (più o meno gravi) conseguenti al primo evento infettivo
  3. tubercolosi secondaria , t. che comprende invece tutti i fenomeni patologici conseguenti a nuove infezioni o alla riattivazione dell'infezione primaria
  4. tubercolosi ossea
  5. tubercolosi renale
  6. (botanica) malattia delle piante provocata da batteri o da funghi

Sillabazione
tu | ber | co | lò | si

Pronuncia
IPA: /tuberko'lɔzi/

Etimologia
da tubercolo (dal latino tubercŭlum cioè "piccola escrescenza, piccolo tumore")

Derivate

  • tubercolotico

  • TBC (s.f. inv.), tisi (s.f. inv.), mal sottile (s.f. inv.), tabe polmonare (s.f. inv.), consunzione (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>