Vocabolario

Trotto


Sostantivo
trotto m inv

  1. l'andatura del cavallo, più lenta del galoppo ma più veloce del passo, anche come sport agonistico che prevede che l'animale pur in velocità abbia, a differenza del galoppo in cui salta per correre, abbia sempre almeno uno zoccolo a terra.
  2. andare di buon trotto

Sillabazione
trò | to

Pronuncia
IPA: /'trɔtto/

Etimologia
da trottare, (dal germanico trottōn)
dal basso latino

  • trotāre
  • dal franco *trottōn dal proto-germanico *trudōnan, *tradjanan, *trudanan, dalle radici proto-indoeuropee *dreu-, *derə-, *drā- (da non confondere con l'omofona ma differente radice proto-greco-slava dra-, dar- agire da cui δράω (agire), (it.) dramma); con significato di correre, andare, invariato nelle precedenti variazioni morfologiche.

    Correlate

  • trottare, andatura


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>