Vocabolario

Trivio


Sostantivo
m sing (plurale: trivi)
trivio


  1. (architettura) luogo dove si uniscono tre vie, crocevia, incrocio
  2. gente o parole da trivio o triviali = volgari
  3. (storia)(filosofia) nome con cui nel medioevo erano indicate insieme la grammatica, la dialettica e la retorica

Sillabazione
tri | vio

Pronuncia

IPA: /tri'vjo/

Etimologia
dal latino trivium formato da tri- cioè "tre" e via ossia "via"

Derivate

  • trivia, triviale, trivialità, trivializzazione

  • Proverbi

  • da trivio

  • incrocio (s.m.), crocevia (s.m.), crocicchio (s.m.), rotonda (s.m.), svincolo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>