Vocabolario

Trincea


Sostantivo
trincea f sing (plurale: trincee)

  • (militare) stretto fossato di circa due metri di profondità e altrettanti di larghezza che si estende per chilometri, scavato al fine di difesa dal nemico

  • Sillabazione
    trin | cè | a

    Pronuncia
    IPA: /trin'ʧɛa/

    Etimologia
    dal francese tranchée, derivazione di trancher ossia "tagliare"

    Alterati

  • (accrescitivo) trincerone

  • Proverbi

    • essere in trincea: trovarsi in situazioni avverse
    • guerra di trincea

    trinceramento (s.f.), fossa (s.f.), linea trincerata (s.f.), difesa (s.f.), sbarramento (s.f.), steccato (s.f.), argine (s.f.), barricata (s.f.), terrapieno (s.f.), vallo (s.f.), scavo (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>