Vocabolario

Trepidazione


Sostantivo
trepidazione f inv


  1. stato d' animo ansioso, timoroso proprio di chi teme che si avveri qualcosa di spiacevole e contemporaneamente spera che ciò non capiti
  2. (per estensione) contentezza euforica, anche con attesa incontenibile

Sillabazione
tre | pi | da | zió | ne

Etimologia
dal latino trepidatio che deriva da trepidare cioè "vibrare, scuotersi tremando"

Citazioni

"Mi presentai a voi nella debolezza e con molto timore e trepidazione " (Prima lettera ai Corinzi)
, testo CEI 2008

agitazione (s.f.), ansia (s.f.), nervosismo (s.f.), tensione (s.f.), apprensione (s.f.), preoccupazione (s.f.), inquietudine (s.f.), impazienza (s.f.), smania (s.f.), timore (s.f.), paura (s.f.), spavento (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>