Vocabolario

Tregua


Sostantivo
tregua f sing (plurale: tregue)


  1. (militare) cessazione provvisoria delle ostilità belliche concordato tra le parti avverse
  2. nel 1914 durante il primo conflitto mondiale, ci fu la cosiddetta Tregua di Natale
  3. (per estensione) momento di interruzione di un qualsiasi tipo di ostilità
  4. la fine del campionato di calcio ha dato un po di tregua alle forze di polizia impegnate a mantenere l'ordine pubblico''
  5. (senso figurato) periodo di calma tra un guaio od un dolore e l'altro
  6. questanno il mal di schiena mi ha dato un po' di tregua ''

Sillabazione
tré | gua

Pronuncia
IPA: /'tre'gwa/

Etimologia
dal latino medioevale treuga

interruzione (s.f.), armistizio (s.f.), cessazione (s.f.), sospensione (s.f.), cessazione momentanea (s.f.), sosta (s.f.), arresto (s.f.), blocco (s.f.), rinvio (s.f.), proroga (s.f.), differimento (s.f.), dilazione (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>