Vocabolario

Trauma


Sostantivo
trauma m sing (plurale: traumi)

  1. (medicina) lesione prodotta all'organismo da un'azione improvvisa, rapida e violenta
  2. (psicologia)(psichiatria)(psicanalisi) grave alterazione della mente, procurata da un evento di forte carica emotiva

Sillabazione
tràu | ma

Pronuncia
IPA: /'trauma/

Etimologia
dal greco antico τραῦμα, -ατος ossia "ferita"

Correlate

  • (per estensione) "tremore"

  • lesione (s.m.), ferita (s.m.), colpo (s.m.), botta (s.m.), contusione (s.m.), rottura (s.m.), frattura (s.m.), shock (s.m.), turbamento (s.m.), sconvolgimento (s.m.), scossa (s.m.), impressione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>