Vocabolario

Trasmissione


Sostantivo
trasmissione f sing (plurale: trasmissioni)


  1. azione del trasmettere
  2. (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) insieme di organi meccanici atti a trasferire la potenza generata dal motore all'elemento utilizzatore
  3. (elettronica)(informatica) invio di informazioni su un canale fisico

Sillabazione
tra | smis | sió | ne

Pronuncia
IPA: /trazmis'sjone/

Etimologia
dal latino transmissio, derivazione di transmittĕre ossia "trasmettere"

Derivate

  • trasmettere, trasmettente, trasmettitore

  • Correlate

  • spedizione

  • passaggio (s.f.), infezione (s.f.), contagio (s.f.), trasferimento (s.f.), propagazione (s.f.), comunicazione (s.f.), diffusione (s.f.), divulgazione (s.f.), messa in onda (s.f.), emissione (s.f.), programma (s.f.), programma radiofonico (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>