Vocabolario

Trasferimento


Sostantivo
trasferimento m sing (plurale: trasferimenti)


  1. il trasferire o il trasferirsi da un luogo ad un altro
  2. (burocrazia) cambiamento di sede di servizio; destinazione in altra sede di servizio
  3. (diritto), passaggio di un diritto da un titolare a un altro
  4. (economia) pagamento senza contropartita
  5. (informatica) passaggio di dati tra unità di memorizzazione di uno o più computer
  6. (psicologia)(medicina)(psichiatria)(psicanalisi) sinonimo di transfert
  7. (tecnologia) trasferimento tecnologico: l’insieme dei flussi di scambio, di comunicazione e di interazione che si verificano fra un certo ambito, particolare e distinto, e un altro o altri ambiti, aventi per oggetto la tecnologia-conoscenza
  8. (fisica) trasporto di materia tra due fasi

Sillabazione
tra | sfe | ri | mén | to

Pronuncia
IPA: /trasferi'mento/

Etimologia
derivato di trasferire, dal latino transferre, formato da trans- e da ferre cioè "portare"

Correlate

  • trasporto

  • cambiamento di sede (s.m.), cambiamento di residenza (s.m.), spostamento (s.m.), trasloco (s.m.), dislocazione (s.m.), trasbordo (s.m.), cessione (s.m.), passaggio (s.m.), alienazione (s.m.), transfert (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>