Vocabolario

Trapianto


Sostantivo
trapianto m sing (plurale: trapianti)

  1. (medicina)(chirurgia) sostituzione di una parte danneggiata di un essere vivente con un'altra funzionante, proveniente da un altro essere vivente
  2. il primo trapianto di cuore avvenne nel 1967

Sillabazione
tra | piàn | to

Etimologia
da trapiantare

Citazioni

" Il trapianto di organi, principalmente fegato, rene, cuore, polmone è ormai una realtà consolidata. Un trapianto non fa più notizia perché è diventato un intervento quasi di routine. L'unico ostacolo alla sua diffusione è rappresentato dalla scarsa disponibilità di organi dovuta purtroppo a scarsa organizzazione e spesso a cattiva volontà" (Silvio Garattini)

travaso (s.m.), impianto (s.m.), innesto (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>