Vocabolario

Transizione


Sostantivo
transizione f sing (plurale: transizioni)


  1. (storia) periodo di cambiamenti storici e culturali
  2. (fisica)(chimica) passaggio graduale di un sistema chimico fisico da uno stato ad un altro
  3. (biologia) sostituzione di una base azotata con un'altra in una molecola di DNA, che può permettere una mutazione puntiforme
  4. (sessualità) percorso che porta un individuo a smettere di vivere il ruolo di genere relativo al sesso biologico di appartenenza per arrivare a vivere pienamente nell'identità di genere di elezione

Sillabazione
tran | si | ziò | ne

Pronuncia
IPA: /transi'tsjone/

Etimologia
dal latino transitio che deriva da transire cioè "passare"

passaggio (s.f.), cambiamento (s.f.), modifica (s.f.), trasformazione (s.f.), mutamento (s.f.), mutazione (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>