Vocabolario

Transenna


Sostantivo
transenna f sing (plurale: transenne)


  1. (architettura) nelle chiese paleocristiane parapetto marmoreo che separa il presbiterio dalla navata
  2. manufatto di metallo rimovibile utilizzato per vietare l'accesso a pedoni o mezzi di locomozione

Sillabazione
tran | sèn | na

Pronuncia
IPA: /tran'sɛnna/

Etimologia
dal latino transenna, o trasenna cioè "grata, inferriata" ( fonte Treccani);
dal latino transenna ossia "rete di uccelli" (Devoto/Oli)

lastra (s.f.), parapetto (s.f.), sbarramento (s.f.), divisorio (s.f.), barriera (s.f.), ostacolo (s.f.), steccato (s.f.), cancello (s.f.), grata (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>