Vocabolario

Tramoggia


Sostantivo
tramoggia f sing (plurale: tramogge)


  1. contenitore a forma di tronco di piramide o di cono capovolto, munito di apertura sul fondo. Utilizzato per raccogliere dall’alto materiali, per poi scaricarli verso il basso. Un utilizzo tipico è la sua sistemazione sopra la macina per convogliare il grano da macinare.
  2. parte concava del macinino da caffè
  3. (marina) stiva a tramoggia
  4. (mineralogia) cristallo con un incavo all'interno a forma di piramide
  5. (storia) nell'Accademia della Crusca, il contenitore che conteneva i testi da esaminare

Sillabazione
tra | mòg | gia

Pronuncia
IPA: /tra'mɔdʤa/

Etimologia
Dal latino trimŏdia, poiché contiene tre misure (moggi) di granaglie.


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>