Vocabolario

Tralatizio


Aggettivo
tralatizio m (singolare maschile: tralatizio, plurale maschile: tralatizi, singolare femminile: tralatizia, plurale femminile: tralatizie)

  1. (raro) che ha origine nella tradizione, che è stato tramandato da una generazione all'altra o da un autore all'altro
  2. che appartiene alla tradizione letteraria, ma anche orale;
  3. dicesi anche di regole di comportamento oppure di esperienza, non scritte, ma tramandate oralmente;

Sillabazione
tra | la | tì | zio

Etimologia
dal latino ''tralaticius


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>