Vocabolario

Trafila


Sostantivo
trafila f (plurale: trafile)

  1. (metallurgia)(gastronomia)(tecnologia)(ingegneria) strumento per produrre fili metallici del diametro voluto attraverso estrusione forzata della materia prima attraverso uno o più fori; lo stesso strumento e procedimento per la produzione di pasta alimentare utilizzando come materia prima impasti di farine di cereali
  2. (senso figurato) percorso operativo o procedurale o burocratico più o meno lungo per arrivare ad uno scopo predeterminato

Sillabazione
tra | fì | la

Pronuncia
IPA: /tra'fila/

Etimologia
derivato di trafilare

trafilatrice (s.f.), filiera (s.f.), iter (s.f.), via (s.f.), strada (s.f.), procedura (s.f.), percorso (s.f.), cammino (s.f.), passaggio (s.f.), serie (s.f.), fila (s.f.), avvicendamento (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>