Vocabolario

Traduzione


Sostantivo
traduzione f (plurale: traduzioni)


  1. (letteratura)(linguistica) trasferimento del contenuto di uno scritto dalla lingua originale in un'altra
  2. (scuola) versione di un testo
  3. abbiamo letto la traduzione dellIliade''
  4. (diritto) trasferimento di un imputato da una prigione al tribunale o di un condannato da un carcere ad un altro
  5. (biologia) uso dell'informazione genetica contenuta nell'RNA messaggero per formare proteine
  6. (informatica) riscrizione di un programma in un altro linguaggio di programmazione

Sillabazione
tra | du | zió | ne

Pronuncia
IPA: /tradu'tsjone/

Etimologia
dal latino traductio, ossia "trasporto, conduzione verso", derivato sostantivale del verbo traducere contrazione di trans e da ducere ossia "condurre verso, trasportare"; significa quindi "trasferimento"

Citazioni

"Nessun problema è tanto intimamente connesso alla letteratura e al suo modesto mistero quanto quello posto da una traduzione" (Jorge Luis Borges)


Proverbi

  • traduzione giurata

  • versione (s.f.), resa (s.f.), trasposizione (s.f.), spostamento (s.f.), trasferimento (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>