Vocabolario

Tradimento


Sostantivo
tradimento m sing (plurale: tradimenti)


  1. atto o effetto del tradire: uomo o donna che tradiscono il proprio coniuge
  2. (per estensione) inefficacia nella ricerca di miglioramenti, quindi con disattese concessioni
  3. è tradimento e di fiducia e di speranza

Sillabazione
tra | di | men | to

Pronuncia
IPA: /tradi'mento/

Etimologia
derivazione di tradire, dal latino tradimentum

Correlate

  • alto tradimento

  • infedeltà (s.m.), adulterio (s.m.), scappatella (s.m.), corna (s.m.), voltafaccia (s.m.), inganno (s.m.), imbroglio (s.m.), truffa (s.m.), raggiro (s.m.), frode (s.m.), doppiezza (s.m.), defezione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione