Vocabolario

Tortura


Sostantivo
tortura f sing (plurale: torture)

  • (diritto) atto di crudeltà fisica nei confronti di qualcuno, solitamente utilizzato per estorcere informazioni, come forma di punizione oppure a causa della personalità sadica del torturatore
  • Voce verbale tortura
  • terza persona singolare dell'indicativo presente di torturare

  • Sillabazione
    tor | tù | ra

    Pronuncia
    IPA: /tor'tura/

    Etimologia
    dal latino tardo tortura, che deriva da tortus participio passato di torquere ossia "torcere"

    Citazioni

    "Chi è stato torturato rimane torturato. ... Chi ha subito il tormento non potrà più ambientarsi nel mondo, l'abominio dell'annullamento non si estingue mai. La fiducia nell'umanità, già incrinata dal primo schiaffo sul viso, demolita poi dalla tortura, non si riacquista più" (Jean Améry)


    tormento (s.f.), supplizio (s.f.), martirio (s.f.), violenza (s.f.), crudeltà (s.f.), sevizia (s.f.), strazio (s.f.), dolore (s.f.), noia (s.f.), fastidio (s.f.), tormento (s.f.), afflizione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>