Vocabolario

Tortellino

Sostantivo
tortellino m
  • pasta all'uovo ripiena di carne arrostita, aromi e formaggio (Parmigiano-Reggiano); tipico della cucina emiliana; nelle varie zone, ha numerose varianti di ingredienti e di denominazione. Tortellino è una denominazione prevalentemente bolognese (vedi sinonimi); viene cotto e condito in vari modi: per minestre in brodo (più tradizionale) o per minestre asciutte con ragù o saltato con panna


    1. cappelletto (Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna)
    2. anolino (Parma)

    Etimologia mancante

    agnolotto (s.m.), cappelletto (s.m.), raviolo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>