Vocabolario

Tiro


Sostantivo
tiro m (plurale: tiri)


  1. (fisica)(meccanica) trazione messa in atto su una cosa per spostarla
  2. (araldica) in uno scaccato (o in un losangato) indica la colonna verticale di scacchi (o losanghe) sovrapposti: conseguentemente il numero di tiri si conta in senso orizzontale

File:DEU Hamm COA.svg|scaccato di sette tiri
Voce verbale
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di tirare

  • Sillabazione
    tì | ro

    Pronuncia
    IPA: /'tiro/

    Etimologia
    da tirare

    Derivate

  • in tiro, tirare, tirata, tiratore, tiratura, tiremmolla, tiretto, tiro al piattello, tiro a segno, tiro a volo, tiro con l'arco

  • Correlate

  • fuoco, scherzo, boccata, sniffata

  • trazione (s.m.), tirata (s.m.), strappo (s.m.), traino (s.m.), rimorchio (s.m.), lancio (s.m.), colpo (s.m.), sparo (s.m.), sparatoria (s.m.), scarica (s.m.), fuoco (s.m.), artiglieria (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>