Vocabolario

Tiranno


Sostantivo
tiranno m sing (plurale: tiranni)

  1. (storia) monarca di una città nella Grecia antica
  2. (per estensione)(politica) persona che amministra il potere in maniera autoritaria

Sillabazione
ti | ràn | no

Pronuncia
IPA: /ti'ranno/

Etimologia
dal latino tyrannus, che deriva dal greco τύραννος

Citazioni

"Con quanta imprudenza molti cercano di levar di mezzo un tiranno senza essere in grado di eliminare le cause che fanno del principe un tiranno... " (Baruch Spinoza)

Derivate

  • tiranneggiare, tirannia, tirannicamente, tirannicidio, tirannide

  • Correlate

  • (per estensione) vandalo

  • dominatore (s.m.), despota (s.m.), sovrano assoluto (s.m.), dittatore (s.m.), autocrate (s.m.), oppressore (s.m.), duce (s.m.), prepotente (s.m.), aguzzino (s.m.), dispotico (agg.), autoritario (agg.), prepotente (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>