Vocabolario

Timido


Aggettivo
timido m sing

  1. di comportamento schivo ed impacciato, che esprime timidezza
  2. (per estensione) che non considera sé stesso con superbia, talvolta anche se di elevata dignità

timido m (plurale: timidi)
  • detto di persona che è timida, ha paura di sbagliare o teme il giudizio altrui.


  • Sillabazione
    tì | mi | do

    Pronuncia
    IPA: /'timido/

    Etimologia
    dal latino timĭdus, derivazione di timere ossia temere

    Citazioni

    Derivate

  • intimidire, timidezza, timidamente

  • Alterati

    • (diminutivo) timidetto, timiduccio
    • (accrescitivo) timidaccio

    riservato (agg.), discreto (agg.), chiuso (agg.), introverso (agg.), inibito (agg.), schivo (agg.), modesto (agg.), poco disinvolto (agg.), impacciato (agg.), pauroso (agg.), timoroso (agg.), vigliacco (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>