Vocabolario

Timidità


Sostantivo
timidità f inv

  • (letterario) la singola azione oppure l'atteggiamento e il comportamento complessivi di chi è timido; in questa seconda accezione, è stato ormai del tutto soppiantato dal vocabolo timidezza
  • Ma onde aviene che la donna impudica sia infame, e luomo impudico infame non sia riputato? Forse per la stessa ragione per la quale la timidità , che si biasima nell'uomo, non è vergognosa nelle donne ...'' (Torquato Tasso, Discorso della virtù feminile e donnesca)


  • Sillabazione
    ti | mi | di | tà

    Etimologia
    proviene dal genitivo timiditatis del latino timiditas, attraverso l'apocope (aplologia) dell'italiano antico timiditate


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>