Vocabolario

Timidezza


Sostantivo
timidezza f inv


  1. (sociologia)(psicologia) condotta riservata
  2. (senso figurato) inibizione nellle relazioni sociali
  3. per la sua timidezza continuava a fare errori
  4. (per estensione) (senso figurato) "moderazione" e controllo interiori

Sillabazione
ti | mi | dèz | za

Etimologia
da timido

Citazioni

"Dio infatti non ci ha dato uno Spirito di timidezza, ma di forza, di amore e di saggezza." (Nuovo Testamento)

riservatezza (s.f.), discrezione (s.f.), introversione (s.f.), riserbo (s.f.), ritegno (s.f.), modestia (s.f.), impaccio (s.f.), paura (s.f.), timore (s.f.), preoccupazione (s.f.), apprensione (s.f.), indecisione (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>