Vocabolario

Tiara


Sostantivo
tiara f sing (plurale: tiare)


  1. (abbigliamento ) antico copricapo conico orientale in tessuto o in pelle indossato come segno di potere
  2. (abbigliamento ) particolare copricapo utilizzato un tempo dal pontefice in solenni occasioni
  3. (abbigliamento ) piccola coroncina talvolta usata con i vestiti da sposa, diadema
  4. (araldica) la tiara pontificia è utilizzata come ornamento esteriore dello scudo ed è riservata, in tale funzione, al solo sommo pontefice

Sillabazione
tià | ra

Pronuncia
IPA: /'tjara/

Etimologia
dal latino tiara e tiaras

Correlate

  • mitria

  • mitra (s.f.), triregno (s.f.), carica papale (s.f.), papato (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>