(biochimica)(biologia) vitamina B1, sostanza complessa formata dall’unione di un gruppo pirimidinico con uno tiazolico, di cui sono ricchi il lievito di birra, i cereali integrali, i legumi, la carne di maiale, il fegato e il tuorlo d’uovo, ecc.); negli animali serve per il metabolismo degli zuccheri, ed è un fattore essenziale nei processi di respirazione cellulare, soprattutto per il tessuto nervoso
La parola di oggi è
Maggiorenne
Aggettivo maggiorennem sing (plurale: maggiorenni)
(diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza
Sillabazione mag | gio | rèn | ne
Pronuncia IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")