Vocabolario

Ti


Sostantivo
ti m o f inv
  • denominazione della diciottesima lettera dell'alfabeto italiano contrassegnata dal segno maiuscolo T e da quello minuscolo t
  • Pronome ti 2ª pers. sing

    1. in funzione di complemento oggetto, quando precede il verbo
    2. Ti uccideranno!

    IPA: /ti/ (generalmente atono, si unisce alla parola che segue)
    variante forte di te
    "E io ti dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli." (Vangelo secondo Matteo)

    "Chi ti loda, s'incensa" (Camillo Sbarbaro)


    • t' (davanti a vocale)
    • te (enclitica)

    Pronome
    ti 2ª pers. sing

    1. in funzione di complemento di termine, quando non precede altri pronomi
    2. Giuro che ti darei un pugno! (ma: te lo darei volentieri);
    3. con uso enfatico
    4. Ti sei mangiato una bella fetta di torta, eh?
    5. come particella riflessiva
    6. Oh, ti sei spaventato?

    IPA: /ti/ (generalmente atono, si unisce alla parola che segue)
    termine fossilizzato del dativo latino "ti(bi)" del pronome "tu", con il medesimo significato

    • t' (davanti a vocale)
    • te (quando precede un altro pronome)

      Pronome
    ti 2ª pers. sing
    1. in funzione di soggetto: tu;
    2. Ti viento? Tu vieni?
    3. (regionale) pronome clitico in funzione grammaticale, vedi te;
    4. ti si, ti xe: sei;
    5. ti ti ghè, ti ti : tu hai;

    /ti/ (generalmente tonico come soggetto, atono come clitico)
    Dal latino "te", stesso significato.

  • t' (davanti a vocale, solo come pronome clitico)

    Pronome
  • ti
  • tu

  • ti
  • il numerale dieci, 10

  • dal norreno tíu


    ti
  • il numerale dieci, 10

  • dal norreno tíu
    • italiano


    • croato

    • danese

    • norvegese (bokmål)


    Pronuncia
    IPA: /ti/ (generalmente atono, si unisce alla parola che segue)

    Etimologia
    variante forte di te

    Citazioni

    "E io ti dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli." (Vangelo secondo Matteo)

    "Chi ti loda, s'incensa" (Camillo Sbarbaro)



    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>