Vocabolario

Tetragramma


Sostantivo
tetragramma m sing (plurale: tetragrammi)


  1. lemma raffigurato nella scrittura da quattro lettere
  2. (religione) sequenza di quattro lettere che indicano il nome di Dio. Le traslitterazioni in alfabeto latino più diffuse sono: JHWH e YHWH
  3. (musica) rigo musicale composto da quattro righe utilizzato nel canto gregoriano

Sillabazione
te | tra | gràm | ma

Pronuncia
IPA: /tɛtra'gramma/

Etimologia

  • (lettera)dal latino (nomen) tetragrammaton che deriva dal greco τετραγράμματον, formato da τετρα- cioè "tetra-" che significa "quattro" e da γράμμα ossia "lettera"
  • (musica) fromato da tetra- e da -gramma;


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>