Vocabolario

Terrore


Sostantivo
terrore m (plurale: terrori)

  1. (psicologia) immane spavento che paralizza
  2. scherzando in modo indesiderato e gridando offese, quellindividuo continua ad incutere paura e terrore''
  3. estrema paura momentanea

Sillabazione
ter | rò | re

Pronuncia
IPA: /ter'rore/

Etimologia
dal latino terror derivazione di terrere che letteralmente significa "far diventare del colore della terra" nel senso di "far impallidire" , quindi "atterrire"

Derivate

  • terrorismo, terrorizzare

  • Correlate

  • terribile, terrificante, terrificare

  • paura (s.m.), spavento (s.m.), timore (s.m.), panico (s.m.), orrore (s.m.), sgomento (s.m.), sbigottimento (s.m.), incubo (s.m.), ossessione (s.m.), flagello (s.m.), castigo (s.m.), belva (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>