Vocabolario

Terremoto


Sostantivo
terremoto m (plurale: terremoti)


  1. (geologia) frattura breve ed improvvisa delle rocce della crosta terrestre, associata alla quale c'è la propagazione delle onde meccaniche che fanno vibrare gli edifici
  2. (senso figurato) sconvolgimento profondo di una situazione

Sillabazione
ter | re | mò | to

Pronuncia
IPA: /terre'mɔto/

Etimologia
dal latino terrae (della terra) e motus (movimento)

Citazioni

"Il vezzoso terremoto va ingoiando le città, ed il fulmine giulivo, non lasciando un uomo vivo va scherzando in qua e in là" (Tommaso Crudeli)


Correlate

  • scossa, maremoto

  • sisma (s.m.), movimento tellurico (s.m.), scossa tellurica (s.m.), moto (s.m.), scossa (s.m.), disordine (s.m.), confusione (s.m.), scompiglio (s.m.), caos (s.m.), sconquasso (s.m.), sfacelo (s.m.), scombussolamento (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>