Vocabolario

Tergiversare


Verbo
Intransitivo
tergiversare

  • rimandare per indecisione o eludere il compimento di una determinata azione ricorrendo a pretesti o sotterfugi


  • Sillabazione
    ter | gi | ver | sà | re

    Pronuncia
    IPA: /terʤiver'sare/

    Etimologia
    dal latino tergiversari, formato da tergum ossia "schiena" e versare cioè "volgere,"; significa quindi "girare le spalle"

    Derivate

  • tergiversatore, tergiversazione

  • eludere (v.intr.), indugiare (v.intr.), esitare (v.intr.), tentennare (v.intr.), titubare (v.intr.), rimandare (v.intr.), rinviare (v.intr.), temporeggiare (v.intr.), posticipare (v.intr.), differire (v.intr.), nicchiare (v.intr.), destreggiarsi (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione