Vocabolario

Teppista


Sostantivo
teppista m e f sing (singolare maschile: teppista, plurale maschile: teppisti, singolare femminile: teppista, plurale femminile: teppiste)

  • colui o colei che commette violenze e vandalismi

  • Sillabazione
    tep | pì | sta

    Pronuncia
    IPA: /tep.ˈpis.ta/

    Etimologia
    derivato da teppa con suffisso -ista; la teppa era il misto fra erba e sassi che contraddistingueva il terreno attorno al castello Sforzesco di Milano nell'Ottocento; in tale brughiera si riuniva la Compagnia della Teppa, composta da patrioti antiaustriaci dediti ai danneggiamenti, al furto e alle imprese di natura goliardica

    Correlate

  • (spregiativo) banda, clan

  • vandalo (s.m. e f.), delinquente (s.m. e f.), malvivente (s.m. e f.), violento (s.m. e f.), prepotente (s.m. e f.), malavitoso (s.m. e f.), mascalzone (s.m. e f.), farabutto (s.m. e f.), canaglia (s.m. e f.), furfante (s.m. e f.), bullo (s.m. e f.), giovinastro (s.m. e f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>