Vocabolario

Teodicea


Sostantivo
teodicea m (plurale: teodicee)

  • (religione),(cristianesimo)(filosofia ) (teologia)dottrina filosofia o teologica che ha il fine di conciliare razionalmente la constatazione dell'esistenza del male nel mondo e l'esistenza di un Dio buono, giusto e onnipotente

  • Sillabazione
    teo | di | cè | a

    Pronuncia
    IPA: //teodiˈʧɛa/

    Etimologia
    dal francese théodicée,( tratto da “Essai de Théodicée”, titolo di un’opera del filosofo tedesco G.W. Leibniz) dal greco ϑεός cioè "dio" e δίκη ossia "giustizia"; significa quindi "giustizia di Dio"


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>