Vocabolario

Tenda


Sostantivo
tenda f sing (plurale: tende)


  1. riparo agevolmente smontabile e trasferibile formato da tessuti tenuti in piedi da aste rese stabili sul terreno mediante picchetti
  2. (tessile) tessuto appeso davanti alla finestra che ripara dalla luce

Sillabazione
tèn | da

Pronuncia
/ˈtɛn.da/

Etimologia
dal latino medievale tenda, derivazione di tendĕre ossia tendere; in seguito il significato si è esteso a qualunque cosa possa essere stesa, e in particolare la tenda da finestra

Derivate

  • attendamento,soprattenda,tendaggio, tendale, attendarsi,

  • Alterati

    • (diminutivo) tendina
    • (accrescitivo) tendone

    Proverbi

  • levare le tende
  • telo (s.f.), tendina (s.f.), tendaggio (s.f.), tendone (s.f.), padiglione (s.f.), sipario (s.f.), accampamento (s.f.), campo (s.f.), tendopoli (s.f.), padiglione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>