Vocabolario

Temporale


Aggettivo
temporale m e f sing (plurale: temporali)


  1. (fisica)(astronomia) del o relativo al tempo
  2. consideriamo il periodo temporale in cui è accaduto un evento
  3. "t" designa la variabile temporale nelle equazioni fisiche di velocità
  4. limitato nel tempo; caduco, mortale, morituro
  5. (per estensione), (soprattutto in ambito religioso) che riguarda gli affari terreni e materiali (e, come tali, limitati nel tempo) piuttosto che quelli spirituali
  6. il potere temporale dei papi
  7. (anatomia) riguardante le tempie
  8. (grammaticale) proposizione temporale: proposizione subordinata collegata alla reggente per mezzo di una congiunzione temporale, esprimente una relazione di tempo, temporale

Sostantivo
temporale m sing (plurale: temporali)

  1. (meteorologia) fenomeno atmosferico locale di breve durata, caratterizzata da forti piogge, fulmini e tuoni
  2. litigio, sfuriata
  3. (antico) uso sostantivato: periodo di tempo, stagione

Sostantivo
temporale f sing
  • (linguistica)(ellissi)Definizione mancante

  • Sillabazione
    tem | po | ra | le

    Pronuncia
    IPA: /tempo'rale/

    Etimologia

    • (relativo al tempo)dal latino temporalis che deriva da tempus cioè "tempo"
    • (anatomia)dal latino tardo temporalis che deriva da tempŏra cioè "tempie"

    Derivate

  • temporalismo

  • Alterati

  • (peggiorativo) tempolaraccio

  • momentaneo (agg.), temporaneo (agg.), passeggero (agg.), transitorio (agg.), non eterno (agg.), caduco (agg.), terreno (agg.), profano (agg.), secolare (agg.), mondano (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>