Vocabolario

Televisione


Sostantivo
televisione f sing (plurale: televisioni)

  1. (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) (audiovisivo) trasmissione a distanza di immagini fisse e mobili, effettuata per mezzo di segnali radio captati da un'antenna o via cavo
  2. (per estensione) (familiare) l'apparecchio per la visualizzazione delle trasmissioni televisive (più propriamente detto televisore)

Sillabazione
te | le | vi | sió | ne

Pronuncia
IPA: /televi'zjone/

Etimologia
composto da tele- e visione

Citazioni

"Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l'accende, vado in un'altra stanza a leggere un libro" (Groucho Marx)

Derivate

  • televisivo

  • Correlate

  • film, pubblicità, sceneggiato, spot, scenografia

  • emittente (s.f.), stazione (s.f.), televisore (s.f.), apparecchio televisivo (s.f.), TV (s.f.), tivù (s.f.), piccolo schermo (s.f.), programmi televisivi (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione