Vocabolario

Telefono


Sostantivo
telefono m sing (plurale: telefoni)

  1. (tecnologia), (elettronica), (ingegneria) Dispositivo con cui si effettua la trasmissione e la ricezione di voce a distanza per mezzo di segnali elettrici.
  2. Chiamare qualcuno al telefono , parlare al telefono con qualcuno, dare un colpo di telefono a qualcuno.
  3. Numero di telefono .

Sillabazione
te | lè | fo | no

Pronuncia
IPA: /te'lɛfono/

Etimologia
Composto da tele- (dal greco τηλε-, τῆλε cioè "lontano") e -fono (dal greco ϕωνή ossia "suono"); significa quindi "suono a distanza".

Derivate

  • radiotelefono, telefonare, telefonia, telefonista,

  • Correlate

  • telefonata

  • Alterati

  • (diminutivo) telefonino

  • apparecchio telefonico (s.m.), impianto telefonico (s.m.), telefonia (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>