Vocabolario

Tele-


  • primo elemento di termini scientifici il cui significato è distanza

  • dal greco τηλε- cioè "lontano"

  • telebanking, telecamera, telecomandare, telecomando,telecomandato, telecomunicazione, telecrazia, telecronaca, teleferica, telefilm, telefonare, telefonata, telefonista, telefoto, telegenico, telegiornale, telegrafare, telegrafo, telegrafico, teleguidato, teleimbonitore, telelavoratore, telelavoro, telemarketing, telematica, telenovela, teleobiettivo, teleordering, telepass, teleromanzo, teleschermo, telescopio, teleselezione, telespettatore, televisione, televisore, televoto


  • simple:tele-

    Etimologia
    dal greco τηλε- cioè "lontano"

    Derivate

  • telebanking, telecamera, telecomandare, telecomando,telecomandato, telecomunicazione, telecrazia, telecronaca, teleferica, telefilm, telefonare, telefonata, telefonista, telefoto, telegenico, telegiornale, telegrafare, telegrafo, telegrafico, teleguidato, teleimbonitore, telelavoratore, telelavoro, telemarketing, telematica, telenovela, teleobiettivo, teleordering, telepass, teleromanzo, teleschermo, telescopio, teleselezione, telespettatore, televisione, televisore, televoto


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>