Vocabolario

Tela


Image: Júnior - Saudade (Longing) - Google Art Project.jpg|thumb|un dipinto ad olio su tela+File:Almeida Júnior - Saudade (Longing) - Google Art Project.jpg+|thumb|un dipinto ad olio su tela+thumb|un dipinto ad olio su tela Sostantivo
tela f sing (plurale: tele)


  1. tessuto con fibra di cotone, lino o canapa a struttura semplice ad uso biancheria per il letto o per la tavola.
  2. intreccio di fili che il ragno stende in luoghi atti a catturare insetti volanti.
  3. (pittura) dipinto realizzato su una tela tesa su un telaio
  4. (senso figurato) tresca

Sillabazione
té | la

Pronuncia
IPA: /'tela/

Etimologia
dal latino tēla,che deriva da texĕre ossia "tessere"

Derivate

  • ragnatela

  • armatura (s.f.), stoffa (s.f.), tessuto (s.f.), macchinazione (s.f.), manovra (s.f.), tranello (s.f.), trappola (s.f.), raggiro (s.f.), trama (s.f.), trama (s.f.), intreccio (s.f.), quadro (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>