Architettura
Sostantivo
architettura f sing (plurale: architetture)
- (architettura)(arte)(tecnologia)(edilizia) arte e scienza di progettare un ambiente costruito
- (scuola) la facoltà universitaria in cui viene insegnata tale materia
- (biologia) insieme delle strutture e delle funzioni di un essere vivente o delle sue parti
- (informatica) insieme delle strutture e delle funzioni dei componenti hardware e software di un computer, delle sue periferiche o di una rete di computer
Sillabazione
ar | chi | tet | tù | ra
Pronuncia
IPA: /arkitet'tura/
Etimologia
dal latino architectura, a sua volta dal greco antico arkhìtekton, arkhitèktonos, ovvero capo costruttore
Citazioni
"Bisogna sempre ricordare che fare architettura significa costruire edifici per la gente, università, musei, scuole, sale per concerti: sono tutti luoghi che diventano avamposti contro l'imbarbarimento. Sono luoghi per stare assieme, sono luoghi di cultura, di arte e l'arte ha sempre acceso una piccola luce negli occhi di chi la frequenta" (Renzo Piano)
Derivate
bioarchitettura, bioarchitettonica, ecoarchitettura