Vocabolario

Teca


Sostantivo
teca f sing (plurale: teche)


  1. Scatola per lo più in vetro dove si conservano oggetti preziosi. Vetrinetta
  2. Scrigno per la conservazione delle reliquie
  3. In anatomia, rivestimento di organi

Sillabazione
tè | ca

Pronuncia
IPA: /'tɛka/

Etimologia
dal latino theca che deriva dal greco ϑήκη ossia "ripostiglio", "deposito", "scrigno"

portagioie (s.f.), scrigno (s.f.), custodia (s.f.), astuccio (s.f.), scatola (s.f.), bacheca (s.f.), vetrina (s.f.), vetrinetta (s.f.), ciborio (s.f.), ostensorio (s.f.), pisside (s.f.), reliquiario (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>