Vocabolario

Teatro


Sostantivo
teatro m sing (plurale: teatri)


  1. (architettura) luogo o edificio dove si svolgone le rappresentazioni di tragedie, commedie, opere musicali o riunioni di persone.
  2. (arte)(teatro) arte e spettacolo artistico che si rappresenta in teatro e insieme di opere (letterarie) relative.
  3. (senso figurato) il luogo dove si svolge un evento e ad esso fa da scenario: battaglia, evento e simili

Sillabazione
te | à | tro

Pronuncia
IPA: /te'atro/

Etimologia
dal latino theatrum, e questo dal greco ϑέατρον, derivazione di ϑεάομαι ossia "guardare, essere spettatore"

Citazioni

"Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia" (Eduardo De Filippo)

Derivate

  • anfiteatro, metateatro,teatro-canzone, teatrabile, teatralità, teatralizzare, teatralizzazione, teatrante, teatrico, teatrale

  • Alterati

    • (diminutivo) teatrino
    • (accrescitivo) teatrone

    anfiteatro (s.m.), arena (s.m.), spettatori (s.m.), pubblico (s.m.), sala (s.m.), rappresentazione (s.m.), spettacolo (s.m.), recita (s.m.), recitazione (s.m.), commedia (s.m.), tragedia (s.m.), dramma (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>