Vocabolario

Te


Pronome
te 2ª pers. sing


  1. in funzione di complemento di termine, quando precede un altro pronome
  2. te lavevo detto (ma: ti ho detto'')
te 2ª pers. sing
  1. in funzione di complemento oggetto, quando segue il verbo, spesso in funzione enfatica
  2. prenderò te (ma: ti prenderò)

  • IPA: /te/ (generalmente atono, si unisce alla parola seguente)
  • IPA: /tɛ/ (generalmente tonico, assume spesso l'accento principale in quanto enfatico)

variante debole di ti, vedi
dall'accusativo latino te del pronome tu, stesso significato

Vangelo secondo Luca
  • ti (quando non precede un altro pronome)
  • ti (proclitica)

Pronome
te 2ª pers. sing
  • in funzione di complemento oggetto o altri complementi (ablativo latino): te, con te, a causa tua; vedi tu

  • Sillabazione

    Pronuncia

    • IPA: /te/ (generalmente atono, si unisce alla parola seguente)
    • IPA: /tɛ/ (generalmente tonico, assume spesso l'accento principale in quanto enfatico)

    Etimologia
    variante debole di ti, vedi
    dall'accusativo latino te del pronome tu, stesso significato

    Citazioni
    Vangelo secondo Luca


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>