Vocabolario

Targa


Sostantivo
targa f sing (plurale: targhe)

  • lastra di marmo (o di bronzo), generalmente rettangolare, con iscrizioni o rilievi, inserita isolatamente o entro cornici, stemmi, edicole o altri elementi architettonici, all'interno o all'esterno di edifici e monumenti. Giaà presente nell'architettura romana (archi trionfali), trovò applicazione, spesso con effetti squisitamente decorativi, soprattutto nel periodo tardo-rinascimentale e barocco in monumenti funebri, chiese, palazzi

  • Sillabazione
    tàr | ga

    Etimologia
    Etimologia mancante

    Alterati

    • (diminutivo) targhetta
    • (accrescitivo) targone

    cartello (s.f.), insegna (s.f.), etichetta (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>