Vocabolario

Tangentopoli


Sostantivo
tangentopoli f inv

  • (neologismo)(storia)(politica) scandalo riguardante un sistema di corruzione attivo in Italia al termine degli anni ottanta e scoperto nei primi anni novanta, che prevedeva il pagamento di tangenti ai politici da parte di imprenditori in cambio di appalti, e da cui derivò la sparizione dei partiti storici tradizionali del dopoguerra

  • Sillabazione
    tan | gen | tò | po | li

    Pronuncia
    IPA: /tan.ʤenˈtɔ.po.li/

    Etimologia
    Dal nome proprio Tangentopoli (costruito da tangente e il suffisso -poli ossia "città delle tangenti") nome con cui la stampa ribattezzò Milano, la città da cui partì l'inchiesta; in seguito lo scandalo si estese a tutta l'Italia e il termine da nome proprio con cui era indicata la città divenne il nome comune con cui fu indicato lo scandalo. Ha dato in seguito origine al suffisso giornalistico -opoli ossia scandalo.

    Derivate

  • pre-tangentopoli

  • Correlate

  • -opoli, -poli, tangente, corruzione


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>