Vocabolario

Talpa


Sostantivo
talpa f sing (plurale: talpe)

  1. (zoologia) mammifero insettivoro dal folto pelame nero azzurro vellutato, corpo cilindrico, testa che termina in un grugno come proboscide, occhi piccolissimi, orecchi nascosti tra i peli, denti molto aguzzi, zampe anteriori larghe e aguzze che servono per scavare con le unghie adunche e robuste, coda corta e scagliosa; vive in gallerie sotterranee
  2. persona tarda, ottusa di intelligenza
  3. (gergale) persona che, fornisce informazioni segrete al nemico/avversario

Sillabazione
tàl | pa

Pronuncia
IPA: /'talpa/

Etimologia
dal latino talpa

Proverbi

  • Chi piglia leone in assenza, teme la talpa in presenza

  • spia (s.f.), informatore (s.f.), infiltrato (s.f.), confidente (s.f.), delatore (s.f.), escavatrice (s.f.), grigio scuro (agg. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>