Vocabolario

Taglio


Sostantivo
taglio m sing (plurale: tagli)


  1. (fisica)(meccanica)(tecnologia)(ingegneria) troncamento di oggetti
  2. (senso figurato) eliminazione di una parte di una discussione, di una lingua scritta, di un lavoro artistico
  3. (sport) calcio di striscio alla palla
Voce verbale taglio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di tagliare
  2. se non smetti di parlare ti taglio la lingua

Sillabazione
tà | glio

Pronuncia
IPA: /'taʎʎo/

Etimologia
derivazione di tagliare, (dal francese antico tailler)

Derivate

  • tagliare

  • Alterati

  • (diminutivo) taglietto

  • Proverbi

    • dare un taglio a qualcosa
    • al taglio

    spaccatura (s.m.), spacco (s.m.), apertura (s.m.), fessura (s.m.), lacerazione (s.m.), squarcio (s.m.), fenditura (s.m.), accorciamento (s.m.), troncamento (s.m.), recisione (s.m.), amputazione (s.m.), mutilazione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>