Vocabolario

Taccheggio


Sostantivo
taccheggio m (plurale: taccheggi)


  1. (tipografia) lavoro di taccheggio
  2. (diritto) furto di merci esposte per la vendita

Voce verbale
taccheggio
  • prima persona singolare indicativo presente di taccheggiare


  • Sillabazione
    tac | chég | gio

    Pronuncia
    IPA: /tak'kedʤo/

    Etimologia
    da taccheggiare ( fonte Treccani); deriva da tacco nome scherzoso del portamonete popolare diffuso fino alla seconda guerra mondiale che era appunto a forma di tacco.il Il furto del borsellino si chiamava taccheggio,(era quindi sinonimo di borseggio). il termine è passato al furto di merci dai negozi

    furto (s.m.), rapina (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>